Tutto sul nome ANDREA PAOLO

Significato, origine, storia.

Andrea Paolo è un nome composto maschile di origini italiane. La parte "Andrea" deriva dal nome greco Andreos, che significa "virile", "uomo coraggioso". È stato portato da numerosi santi e figure storiche nel corso dei secoli.

La parte "Paolo" invece ha origine latina e significa "piccolo", ma anche "umile" o "modesto". Questo nome è legato al famoso apostolo Paolo di Tarso, che era un importante figura del cristianesimo primitivo. Molti santi e personaggi storici hanno portato il nome Paolo.

Insieme, Andrea e Paolo formano un nome composto che significa "uomo coraggioso e piccolo" o "uomo coraggioso e umile". È un nome insolito ma di grande bellezza, che potrebbe essere scelto per un figlio in cerca di qualcosa di unico.

Vedi anche

Greco

Popolarità del nome ANDREA PAOLO dal 1999.

Numero di nascite per anno dal 1999.

Il nome Andrea Paolo ha avuto un certo successo negli anni Duemila in Italia. Nel solo anno 2000 sono state registrate otto nascite, seguito da venti nel 2001 e altrettante nel 2002. Questo dimostra che il nome era popolare tra le famiglie italiane durante quel periodo.

Tuttavia, il numero di nascite con il nome Andrea Paolo è diminuito gradualmente negli anni successivi. Nel 2003 ci sono state diciotto nascite, mentre nel 2005 solo sedici. Ciò potrebbe essere stato influenzato dal fatto che molte famiglie iniziavano a preferire altri nomi popolari durante quel periodo.

Tuttavia, il nome Andrea Paolo ha avuto un'altra impennata di popolarità tra il 2006 e il 2008 con venti nascite in entrambi gli anni. Questa tendenza positiva è continuata anche dopo il 2011 quando sono state registrate otto nascite.

In definitiva, secondo le statistiche, Andrea Paolo era un nome popolare negli anni Duemila in Italia e continua ad essere apprezzato dalle famiglie italiane fino ai giorni nostri. Con un totale di centoventiquattro nascite tra il 2000 e il 2023, questo nome dimostra la sua durata e il suo appeal tra le comunità locali italiane.